Consulenza Certificazione Iso 21001

La certificazione ISO 21001 definisce i requisiti di un sistema di gestione per l’istruzione e formazione non formale, ed è il primo standard internazionale che ha come missione la standardizzazione ed il miglioramento del settore istruzione.

Certificazione iso 21001 Sistema di gestione istruzione e formazione

La norma di certificazione ISO 21001 non è la prima di questo settore. Infatti sostituisce la ISO 29990, che però non aveva la medesima visione internazionale.

Lo standard, quindi, si unisce a tutte quelle norme che regolamentano gli aspetti della qualità ma con un focus tecnico con requisiti specifici di servizio e processo. in questo caso di progettazione ed erogazione dei servizi di istruzione e formazione.

La norma sul sistema di gestione per l’istruzione e formazione non formale definisce dei requisiti generici e destinati ad essere applicabili agli enti di formazione che erogano servizi per la crescita della conoscenza.

La certificazione Iso 21001 è attuabile ad ogni organizzazione in tal senso di ogni grandezza.

Richiedi la certificazione ISO 21001 adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Perchè certificarsi Iso 21001:2019: obiettivi e vantaggi

Dovresti ottenere questa importante attestazione perché potrai godere di molteplici vantaggi. I vantaggi che un ente di formazione possa trarre dalla certificazione ISO 21001 sono molteplici e possono comprendere:

  • Il processo di standardizzazione delle metodiche e dei servizi correlati all’istruzione;
  • Una migliorata linea di congiunzione tra la politica, la missione e la visione dell’ente;
  • Capacità di definire obiettivi ed azioni per il raggiungimento;
  • Accesso alla formazione equa per tutti senza distinzioni;
  • Definizione di programmi di formazione ed  apprendimento personalizzato ed in linea con le richieste specifiche dei discenti;
  • Adottare sistemi che migliorino il coinvolgimento di tutte le risorse;
  • Definizione di sistemi e strumenti di valutazione coerenti;
  • Possibilità di implementazione dei requisiti con altre norme internazionali, grazie alla struttura HLS, e con i regolamenti regionali di accreditamento come enti di formazione;
  • Capacità di assolvere le aspettative delle parti interessate, studenti ed insegnati;
  • Capacità al miglioramento ed all’introduzione di sistemi innovativi;
  • Migliorare la reputazione aziendale ed il brand aziendale sui mercati.

La norma trova una comoda integrazione con il sistema di gestione qualità, sicurezza, ed ambiente. Ed con la norma UNI/Pdr 42 Antibullismo.

Consulenza Iso 21001: requisiti e punti chiave

Un buon ente di formazione si basa sulla capacità dell’organizzazione ma soprattutto del proprio team di insegnanti. Insegnanti che spesso sono lasciati a se stessi o che, secondo metodiche tradizionali, non riescono a stare al passo le problematiche che frequentemente gli si presentano.

I principi di leadership, di pensiero sul rischio ed approccio per processi saranno fondamentali per trarre il massimo vantaggio dall’applicazione della norma.

Grazie all’implementazione della norma di certificazione ISO 21001:2019 verrà dato un forte impulso ed allenamento alla capacità di adattamento e di innovazione sia delle nuove risorse sia degli insegnanti già in essere. La norma fornirà un chiaro e standardizzato modello di gestione del cambiamento.

Il sistema implementato è anche un modello organizzativo per la gestione delle strutture necessarie ad un’erogazione coerente del servizio. Senza mettere a rischio le risorse. E per la gestione della qualità e la soddisfazione del cliente.

Altro aspetto cardine della norma è l’atteggiamento nei confronti degli studenti. Uno studente formato e capace è il vero obbiettivo di un ente di formazione e del sistema di gestione istruzione e formazione non formale.

In questo, la norma, stabilisce le linee guida per molti scenari relativi a come viene gestita l’istruzione e come gli studenti devono essere gestiti. Questo sarà molto unite per creare degli standard di formazione internazionale più omogenei.

Grazie all’implementazione del sistema di gestione istruzione e formazione non formale secondo la norma di certificazione Iso 21001 gli enti di formazione e le aziende riusciranno a dare evidenza alle parti interessate del loro impegno non solo alla soddisfazione del cliente finale.

Ma della loro capacità di coinvolgere tutta l’organizzazione e di essere impegnati nella ricerca di soluzioni efficaci organizzative per la crescita dei formatori e degli studenti.

Come ottenere certificazione ISO 21001 velocemente
Prenota una call gratuita con un nostro consulente ISO 21001.

Consulenza certificazione ISO 21001: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze può assistere la tua organizzazione grazie a dei servizi mirati di consulenza certificazione ISO 21001, che comprendono:

  • Effettuazione di una valutazione iniziale;
  • Redazione di un programma di lavoro per l’implementazione della norma anche integrata con altri requisiti;
  • Implementazione dei requisiti;
  • Formazione del personale;
  • Effettuazione degli audit interni;
  • Assistenza per la scelta dell’Organismo di Certificazione che effettuerà la valutazione;
  • Presenza durante l’ispezione per il rilascio del certificato ISO 21001;
  • Mantenimento dei requisiti.

Contattandoci, un nostro tecnico potrà fornirti tutte le risposte ai tue quesiti, tra i quali: costo certificazione ISO 21001, tempistiche, ed iter di raggiungimento.