Consulenza Certificazione BRC Consumer Product

Certificazione BRC Consumer Product cos’è? La certificazione BRC consumer product è lo standard anglosassone che definisce i requisiti di sicurezza, qualità e legalità per i prodotti considerati di largo consumo, per la cura della casa e della persona.

Certificazione BRC Consumer Product

Se sei un produttore di questa tipologia di prodotti, la certificazione allo standard ti fornirà una importante visibilità e qualifica di competenza da spendere commercialmente.

Come tutti gli standard BRCGS, i requisiti di questa certificazione BRC, sono nati per l’applicazione dei produttori e rivenditori di prodotti a marchio privato, ma vengono adottati anche da organizzazioni che operano a marchio proprio.

La conformità allo standard evidenzierà il rispetto di tutte le normative obbligatorie applicabili per la produzione e commercializzazione dei prodotti.

Richiedi la certificazione BRC Consumer Product adesso
Prenota una call gratuita con un nostro consulente BRCGS Consumet Product.

Perchè certificarsi BRC Consumer Product: obiettivi e vantaggi

La conformità ai requisiti dello standard di certificazione brc global standards consumer product, garantisce che l’organizzazione operi in conformità con i requisiti legali e quelli definiti e contrattualizzati con il cliente.

Lo standard si suddivide in 2 macro aree di prodotti per un totale di 21 categorie come puoi vedere sotto:

  • Merce generica
    • Tessili e prodotti tessili Abbigliamento, accessori per capelli, arredi tessili, biancheria da letto, asciugamani, tappeti (Code 1);
    • Pelle, prodotti in pelle come cinture, accessori per animali domestici pet, calzature, borse, bagagli (Code 2);
    • Matite in legno, misto legno, sughero (qualora non sia un tappo per enologia), paglia, porte, pavimento, piroscafi in bambù, cestini, stuoie, tovagliette (Code 3);
    • Stampa e supporti registrati DVD, riviste, libri, etichette non alimentari (Code 5);
    • Carbone, prodotti petroliferi, carburante per barbecue, olio per lampade (Code 6);
    • Prodotti chimici, vernici (Code 7);
    • Prodotti per il giardinaggio, prodotti chimici per il giardino, compost, torba, attrezzi da giardinaggio, barbecue (Code 8);
    • Articoli in plastica e gomma, articoli di cancelleria, accessori per animali domestici, utensili per la casa, filtri, attrezzatura di protezione personale, calzature, accessori per capelli, pavimenti, bagagli (Code 9);
    • Vetro, ceramica e prodotti minerali non metallici, stoviglie, pentole, oggetti decorativi, vasi, fotografie, specchi, lettiere per gatti (Code 10);
    • Beni da costruzione, calcestruzzo, calce, cemento, gesso (Code 11);
    • Prodotti in metallo esclusi macchinari, maniglie, barattoli, vassoi, posate, articoli di cancelleria, viti, chiodi (Code 12);
    • Macchinari e attrezzature, scalette, sport e campeggio, strumenti, apparecchi a gas, tosaerba, accessori fai da te (Code 13);
    • Computer, elettronica, telefoni, accessori per computer, audiovisivi (Code 14);
    • Apparecchiature elettriche Illuminazione, elettrodomestici, deodoranti per ambienti plug-in, capelli, piastre per capelli, articoli alimentati a batteria, batterie (Code 15);
    • Mezzi di trasporto, biciclette, barche, canoe, accessori per auto (Code 16);
    • Mobili da esterno, imbottiture, metallo, legno, plastica, vetro, gonfiabili esclusi i giocattoli (Code 17);
    • Giochi e giocattoli di peluche, giocattoli di plastica, giocattoli di legno, set di chimica, attrezzature per parchi giochi (Code 18);
    • Pietre preziose per gioielli, gioielli preziosi, bigiotteria, accessori per capelli, fibbie, piercing (Code 19);
    • Costumi da travestimento per feste e tempo libero esclusi i giocattoli, fuochi d’artificio, petardi (Code 21).
  • Cura della persona e della casa:
    • Cotone per abiti, cotone su salviette e vari (Code 1);
    • Carta e mix di carta, articoli di cancelleria, fazzoletti usa e getta, rotoli di carta igienica, da cucina, tovaglie usa e getta, sacchetti, filtri caffè, pellicole, salviette umidificate, igiene personale sanitaria, pannolini (Code 4);
    • Candele (Code 6);
    • Prodotti chimici, prodotti cosmetici, prodotti chimici domestici (Code 7);
    • Prodotti in plastica, guanti di gomma, accessori per la scuola materna, tovaglie usa e getta, involucro alimentare, pellicola, sacchetti vari, sacchi della spazzatura (Code 9);
    • Lamette (Code 12);
    • Dispositivi medici, ausili per la deambulazione, soluzioni per lenti a contatto non medicato, termometri, sistemi di monitoraggio della salute vari (Code 20).

Lo standard di certificazione si applica sia alle aziende produttrici sia alle aziende che commercializzano, in quanto lo standard BRC Agent and Broker si applica solamente agli alimenti ed ai materiali di confezionamento alimentare.

Consulenza BRC Consumer Product Issue 4: requisiti e punti chiave

Lo standard di certificazione BRC consumer product è suddiviso in quattro componenti chiave: l’impegno del management, l’adozione di un sistema per la valutazione del rischio del prodotto e del processo, l’adozione di un approccio sistematico alla gestione identificata dei rischi e l’attuazione di un sistema di gestione per la qualità per il funzionamento dei processi.

I requisiti definiscono due tipologie di valutazione generale per le organizzazioni: base (Foundation level) e alto livello (Higher level), riportando la classica metodologia di punteggio adottata dagli altri standard della famiglia BRCGS.

Viene spesso implementato assieme allo standard di certificazione IFS HPC che si applica, pressoché, alle medesime categorie di prodotto.

La certificazione verrà rilasciata a seguito di un audit BRC Consumer Product condotto annualmente da un organismo terzo. Il raggiungimento della certificazione permetterà l’utilizzo del logo e l’inserimento sul portale nelle aziende certificate BRC consumer product BRC Directory con accesso ai retailer.

Come ottenere certificazione BRCGS Consumer Product velocemente
Prenota una call gratuita con un nostro consulente.

Consulenza Certificazione BRC Consumer Product: i nostri servizi

Sistemi & Consulenze opera da anni nella consulenza, formazione ed audit per gli standard di certificazione alimentare e correlati. Possiamo assistere la tua realtà con i seguenti servizi mirati per la consulenza certificazione BRC consumer product:

  • Gap analysis iniziale sui requisiti dello standard;
  • Implementazione dei requisiti richiesti;
  • Formazione delle risorse interne e titolate per l’effettuazione degli audit interni;
  • Effettuazione di audit interni e presso fornitori;
  • Assistenza per la selezione dell’organismo di certificazione;
  • Incarichi come auditor e responsabili qualità esterni.

Contattandoci avrai tutte le informazioni necessarie, tra le quali: costo certificazione BRC consumer product, tempi ed iter di ottenimento.