CONSULENZA Certificazione ISO 22301

La norma di certificazione ISO 22301 Security and Resilience definisce i requisiti per la progettazione ed implementazione del sistema di gestione per la continuità lavorativa (BCMS) 

L’implementazione dello standard permetterà alla tua organizzazione di avere una gestione della business continuity aziendale.

Il Business Continuity Management Systems è applicabile a ogni organizzazione di tipologia e grandezza, del settore pubblico e privato. Fondamentale per tutte quelle organizzazioni, per esempio, che erogano servizi essenziali per la comunità.

Richiedi una consulenza ISO 22301 per raggiungere l’obiettivo della certificazione e dare evidenza sul mercato delle politiche di continuità operativa aziendali.

Perchè ottenere la certificazione ISO 22301

L’obiettivo della certificazione ISO 22301 è quello di fornirti uno strumento per la gestione proattiva della business continuity.

I vantaggi dell’ottenimento della certificazione possono essere riassunti:

  • Riduzione del Rischio: Gestione dei rischi aziendali per la continuità operativa. Fornendo un quadro per la pianificazione di emergenza e risposta risposta efficace alle emergenze. Punto di partenza per un emergency disaster system.
  • Aumento della Resilienza Organizzativa: Miglioramento della resilienza di fronte a eventi imprevisti, eventi naturali (terremoti, inondazioni) o crisi informatiche.
  • Fiducia dei Clienti e delle Parti Interessate: Aumento della fiducia degli stakeholder.
  • Conformità Normativa: Soddisfa eventuali requisiti normativi o di settore relativi alla continuità operativa.
  • Miglioramento dell’Immagine Aziendale e vantaggio competitivo: Migliora l’immagine e la reputazione aziendale fornendo vantaggio competitivo grazie alla presenza negli elenchi delle aziende certificate ISO 22301.
  • Miglioramento Continuo: Richiede un impegno per il miglioramento continuo, assicurando pratiche di continuità operativa sempre coerenti.
  • Efficienza Interna: Può portare a processi aziendali più efficienti, riducendo sprechi e migliorando la gestione delle risorse.
  • Integrazione con altre norme ISO.

Richiedi una consulenza per la Certificazione ISO 22301

Prenota una call gratuita con i nostri consulenti per la business cntinuity

Requisiti Certificazione ISO 22301 Business Continuity Management Systems

I requisiti della certificazione ISO 22301 si suddividono in due grandi aree. La prima è quella dettata dai punti dello standard, che come altre norme basate sul rischio, definite HLS, suddiviso in 10 clausole, secondo i principi del miglioramento continuo:

  • PLAN: clausola4 contesto dell’organizzazione, 5 leadership, 6 analisi dei rischi, 7 supporto;
  • DO: clausola 8 attività operative;
  • CHECK: clausola 9 misurazione e valutazione delle performance;
  • ACT: clausola 10 miglioramento;

La seconda, visto lo scopo dello standard ISO 22301 comprende:

  • Maximum Tolerable Period of Disruption: tempo massimo tollerabile che può trascorrere da un impatto conseguente ad un incidente rispetto allo svolgimento di attività, mancata fornitura di un prodotto, o erogazione di un servizio ai clienti;
  • Minimum Business Continuity Objective: le attività minime accettabili per il raggiungimento degli obiettivi durante una situazione o periodo di crisi;
  • Recovery Point Objective: la determinazione del tempo, denominato anche maximum data loss, inerente alle informazioni necessarie per la ripresa delle attività operative;
  • Recovery Time Objective: il lasso temporale entro il quale le attività operative, ed i servizi a supporto della produzione o dell’erogazione dei servizi, devono tornare operativi dopo la situazione di emergenza o di crisi.
  • Business Continuity Manager (BCM):  Persona responsabile della pianificazione del ripristino aziendale (BRP) e della pianificazione della continuità aziendale (BCP).

Le certificazioni ISO 22301 vengono rilasciate da un ente accreditato per la norma a seguito di audit di certificazione e sorveglianza.

Il certificato ISO 22301 ha una validità triennale.

L’obiettivo di raggiungimento della certificazione ha una tempistica che deriva dalla complessità dell’organizzazione e dei suoi processi, ma generalmente sono sufficienti da i 6 ai 12 mesi di lavoro.

La norma è scaricabile sul sito dell’International Organization of Standards (ISO) a questo indirizzo.

Servizi di Consulenza Certificazione Iso 22301

Sistemi e consulenze opera su tutto il territorio Italiano offrendo servizi di consulenza certificazione ISO 22301 mirati per la tua realtà.

I nostri tecnici ti seguiranno durante tutto il processo di implementazione e certificazione di questa norma. Tramite l’erogazione dei seguenti servizi:

  • Effettuazione di una valutazione iniziale necessaria per verificare la fattibilità e le lacune;
  • Redazione di un programma di lavoro condiviso con te;
  • Implementazione dei requisiti dello standard ISO 22301, anche implementato con altre norme e standard di certificazione;
  • Formazione di tutti gli addetti dell’organizzazione, secondo la mansione designata;
  • Effettuazione di test e prove di continuità lavorativa e resilienza;
  • Effettuazione degli audit interni e di seconda parte sulla catena di fornitura;
  • Partecipazione al riesame del sistema con la direzione aziendale;
  • Assistenza nella selezione dell’organismo di certificazione accreditato ISO 22301, e pianificazione con lo stesso delle verifiche;
  • Partecipazione durante l’audit di certificazione;
  • Risoluzione delle deviazioni ostacolo del rilascio del certificato ISO 22301;
  • Assistenza continua per tutta la durata contrattuale.

Contattaci, riceverai tutte le informazioni inerenti come per esempio, la tempistica ed iter di ottenimento e sul costo certificazione ISO 22301.

Sistemi-e-Consulenze-di-Federico-Pucci

Richiedi una consulenza per la certificazione ISO 22301

Contattaci senza impegno prenota una call gratuita con un nostro consulente.